SERENITÀ E
PASSIONE - La nascita della Sinfonia -
volume 2
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Alessandro
SCARLATTI (1660-1725)
|
Sinfonia
n. 2 per flauto traverso, tromba,
archi e continuo in re maggiore |
|
7' 42" |
|
|
|
-
Spiritoso |
1' 04" |
|
|
A1
|
|
-
Adagio
|
1' 16" |
|
|
A2
|
|
-
Allegro
|
1' 53" |
|
|
A3
|
|
-
Adagio
|
1' 30" |
|
|
A4
|
|
-
Presto |
1' 59" |
|
|
A5 |
|
Hans-Martin
Linde, flauto / Maurice André,
tromba / Collegium Musicum di
Zurigo / Paul Sacher, direttore
|
|
|
|
|
Antonio VIVALDI
(1678-1741)
|
Sinfonia
per archi in si minore
"Al Santo Sepolcro", P.
21
|
|
5' 38" |
|
A6 |
|
Festival Strings di Lucerna /
Rudolf Baumgartner, direttore
|
|
|
|
|
Carl Philipp Emanuel
BACH (1714-1788) |
Sinfonia n. 2
in mi bemolle maggiore, Wq 183 |
|
9' 16"
|
|
|
|
- Allegro di molto
|
3' 26" |
|
|
A7
|
|
- Larghetto |
1' 10" |
|
|
A8 |
|
- Allegretto |
4' 40" |
|
|
A9 |
Johann
Christian BACH (1735-1782) |
Sinfonia n. 3
in re maggiore, Op. 18 |
|
11' 44" |
|
|
|
- Allegro
|
4' 10" |
|
|
B1
|
|
- Andante |
4' 55" |
|
|
B2 |
|
- Allegro assai
|
2' 39" |
|
|
B3 |
Johann Christian BACH |
Sinfonia n. 6 in
sol minore, Op. 6 |
|
8' 59" |
|
|
|
- Allegro
|
2' 57" |
|
|
B4
|
|
-
Andante piuttosto adagio
|
3' 50" |
|
|
B5 |
|
- Allegro molto
|
2' 12" |
|
|
B6
|
Johann
Christian BACH |
Sinfonia
n. 2 in si bemolle maggiore, Op.
18 |
|
8' 31" |
|
|
|
- Allegro assai
|
2' 58" |
|
|
B7 |
|
- Andante |
3' 52" |
|
|
B8 |
|
- Presto
|
1' 41" |
|
|
B9 |
|
Orchestra da
Camera Olandese / David Zinman,
direttore
|
|
|
|
|
Joseph HAYDN
(1732-1809) |
Sinfonia n. 49
in fa minore "La passione", Hob.
I |
|
20' 50" |
|
|
|
- Adagio
|
7' 52" |
|
|
C1 |
|
- Allegro di molto
|
4' 46" |
|
|
C2 |
|
- Minuetto
|
5' 00" |
|
|
C3 |
|
- Finale (Presto)
|
3' 12" |
|
|
C4 |
|
Academy of St.
Martin-in-the Fields / Neville
Marriner, direttore
|
|
|
|
|
Wolfgang Amadeus
MOZART (1756-1791) |
Sinfonia n. 36
in do maggiore "Linz", K. 425
|
|
24' 36" |
|
|
|
- 1. Adagio ·
Allegro spiritoso
|
7' 58" |
|
|
D1 |
|
- 2. Andante
|
7' 15" |
|
|
D2 |
|
- 3. Minuetto |
3' 31" |
|
|
D3 |
|
- 4. Presto
|
5' 52" |
|
|
D4 |
|
Orchestra
Filarmonica di Berlino / Karl
Böhm, direttore
|
|
|
|
|
Wolfgang Amadeus
MOZART |
Sinfonia n. 40
in sol minore, K. 550 |
|
26' 20" |
|
|
|
- 1. Allegro molto |
8' 26" |
|
|
E1 |
|
- 2. Andante
|
8' 05" |
|
|
E2 |
|
- 3. Menuetto:
Allegro
|
4' 46" |
|
|
E3 |
|
- 4. Allegro assai |
5' 03" |
|
|
E4 |
|
Orchestra
Filarmonica di Berlino /
Karl
Böhm,
direttore
|
|
|
|
|
Ludwig van BEETHOVEN
(1770-1827) |
Sinfonia n. 5
in do minore, Op. 67 |
|
32' 08" |
|
|
|
- 1. Allegro con
brio
|
7' 58" |
|
|
F1 |
|
- 2. Andante con
moto
|
10' 45" |
|
|
F2 |
|
- 3. Allegro ·
attacca:
|
4' 51" |
|
|
F3 |
|
- 4. Allegro |
8' 34" |
|
|
F3 |
|
Orchestra
Filarmonica di Berlino
/ Lorin Maazel,
direttore
|
|
|
|
|
Franz SCHUBERT
(1797-1828) |
Sinfonia n. 4
in do minore "Tragica", D. 417 |
|
27' 42" |
|
|
|
- 1. Adagio molto
· Allegro vivace
|
7' 53" |
|
|
G1 |
|
- 2. Andante |
9' 14" |
|
|
G2 |
|
- 3. Minuetto:
Allegro vivace
|
3' 39" |
|
|
G3 |
|
- 4. Allegro |
6' 56" |
|
|
G4 |
|
Orchestra
Filarmonica di Berlino
/ Lorin Maazel,
direttore |
|
|
|
|
Felix MENDELSSOHN
(1809-1847) |
Sinfonia n. 5
in re maggiore "Riforma", Op.
107 |
|
26' 52" |
|
|
|
- 1. Andante ·
Allegro con fuoco
|
10' 34" |
|
|
H1 |
|
- 2. Allegro
vivace
|
5' 21" |
|
|
H2 |
|
- 3. Andante ·
attacca:
|
3' 02" |
|
|
H3 |
|
- 4. Corale "Ein feste
Burg ist unser Gott" Andante con
moto · Allegro vivace · Allegro
maestoso
|
7' 55" |
|
|
H4 |
|
Orchestra
Filarmonica di Berlino
/ Lorin Maazel,
direttore |
|
|
|
|
|
|
|
|
|