![]() "L'uccello di fuoco"
su musica di Igor Stravinsky, nella versione coreografica di Maurice Béjart e del suo Ballet du XXe Siècle |
|
![]() "Il suonatore di flauto traverso"
di Johann Kupetzky (Norimberga, Germanisches Nationalmuseum) |
|
![]() "Omaggio a Mozart"
dipinto di Roul Dufy (Bruxelles, Collezione Giron) |
|
![]() "Festa musicale data il 15 luglio
del 1747
al teatro Argentina di Roma in occasione del matrimonio del delfino di Francia" dipinto di Giovanni Paolo Pannini (Parigi, Musée du Louvre) |
|
![]() "Il concerto arancione" (1948)
di Roul Dufy (Parigi, Collezione Louis Carré) |
|
![]() "Il concerto"
di Lorenzo Costa il Vecchio (Londra, National Gallery) |
|
![]() "Aleksandr Skrjabin al pianoforte
in un
concerto diretto da Serge Koussevitzky" Dipinto di R. Sterl (1910) |
|
![]() Herbert von Karajan dirige
l'Orchestra Filarmonica di Berlino |
|
![]() "Music Party"
di William Turner (Londra, Tate Gallery) |
|
![]() Scena da "Tosca" di Giacomo
Puccini
nell'allestimento del Teatro Bolscioi di Mosca (1971) |
|