QUARTETTO ITALIANO


Paragon/Amadeus
7 CDs - AMP 007-013 - (p) 2009

QUARTETTO ITALIANO - The Early Recordings (1946-1952)










Ludwig van Beethoven (1770-1827)




String Quartet No. 6 in B flat major, Op. 18 No. 6 Decca LXT 2811 - Mono (p) 1954 CD 6 | 1-4 27' 20"
String Quartet No. 7 in F major, Op. 59 No. 1 "Rasumovsky" Decca LXT 2856 - Mono (p) 1954
CD 6 | 5-8 39' 11"
String Quartet No. 9 in C major, Op. 59 No. 3 "Rasumovsky" Decca LXT 2679 - Mono (p) 1952 CD 2 | 1-4 30' 07"






Luigi Boccherini (1743-1805)




String Quartet in D major, Op. 6 No. 1 (G 165) - (Op. 8 No. 1) Decca LXT 2680 - Mono (p) 1952 CD 1 | 6-8 13' 06"






Claude Debussy (1862-1918)





String Quartet in G minor, Op. 10 *
Telefunken E 9102/9105 - Mono (p) 1946 CD 1 | 1-4 24' 26"







Joseph Haydn (1732-1809)





String Quartet Op. 64 No. 6 in E flat major, Hob. III:64 Decca LXT 2680 - Mono (p) 1952 CD 1 | 9-12 12' 04"
String Quartet Op. 77 No. 1 in G major, Hob. III:81 Decca LXT 2811 - Mono (p) 1954 CD 4 | 1-4 22' 49"






Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)





Adagio e Fuga in C minor, KV 546 Decca LXT 2853 - Mono (p) 1954 CD 4 | 8-9 8' 44"
String Quartet No. 2 in D major, KV 155 (134a) Decca LXT 2852 - Mono (p) 1954 CD 4 | 5-7 10' 01"
String Quartet No. 19 in C major "Dissonance", KV 465 ("Haydn" Quartet No. 6) Decca LXT 2853 - Mono (p) 1954 CD 5 | 1-4 26' 05"
String Quartet No. 23 in F major, KV 590 ("Prussian" Quartet No. 3) Decca LXT 2852 - Mono (p) 1954 CD 5 | 5-8 26' 46"
Clarinet Quintet in A major, KV 581 Decca LXT 2698 - Mono (p) 1952 CD 3 | 8-11 34' 43"






Franz Schubert (1797-1828)




String Quartet No. 8 in B flat major, D 112
Decca LXT 2855 - Mono (p) 1967 CD 7 | 1-4 31' 56"
String Quartet No. 12 in C minor "Quartettsatz", D 703 Decca LXT 2679 - Mono (p) 1952 CD 2 | 5 10' 53"
String Quartet No. 13 in A minor "Rosamunde", D 804 Decca LXT 2854 - Mono (p) 1954 CD 7 | 5-8 34' 32"






Robert Schumann (1810-1856)





String Quartet No. 2 in F major, Op. 41 No. 2 Decca LXT 2591 - Mono (p) 1951 CD 2 | 6-9 20' 57"






Giuseppe Tartini (1692-1770)




Sonata a quattro in G major Paragon/Amadeus AMP 007-013 (p) 2009 CD 3 | 5-7 9' 40"






Giuseppe Verdi (1813-1901)




String Quartet in E minor Decca LXT 2591 - Mono (p) 1951 CD 3 | 1-4 21' 37"






Leonardo Vinci (1690/96-1730)




Gavotta (transcr. Guido Guerrini) *
Telefunken E 9102/9105 - Mono (p) 1946 CD 1 | 5 3' 17"






 
QUARTETTO ITALIANO
- Paolo Borciani, Elisa Pegreffi, violino
- Lionello Forzanti*, Piero Farulli, viola
- Franco Rossi, violoncello

 






Luogo e data di registrazione
(dettagli in ogni scheda discografica)


Registrazione: live / studio
studio

Producer / Engineer
Paragon, Gaetano Santangelo | Paolo Zeccara (AudioGrafica Zecky, Vigevano)


Prima Edizione LP
-


Prima Edizione CD
Paragon/Amadeus | AMP 007-013 | 7 CDs | (p) 2009 | ADD


Note
-












UN ESORDIO FOLGORANTE
"Ci siamo incontrati a Siena, abbiamo suonato insieme e il Quartetto Italiano è venuto fuori da lì, come cosa naturale, come si nasce, si cammina".
Con queste semplici parole, affidate a un'intervista ad Amadeus di molti anni fa, Elisa Pegreffi ha ricordato la nascita dell'unica formazione da came
ra italiana - a parte forse il Trio di Trieste - ad avere raggiunto un prestigio internazionale mai scalfito dal tempo.
Nel corso dei trentacinque anni di attività il Quartetto Italiano ha tenuto oltre 3.000 concerti in tutto il mondo, con una media di ottantacinque serate l'anno e una stabilità d'organico seconda solo a quella dell'Amadeus Quartet: dal 1945 al 1980, infatti, la formazione non ha mai subito mutamenti, se escludiamo la presenza di Lionello Forzanti nei due anni iniziali e di Dino Asciolla negli ultimi due, entrambi alla viola. Un'altra caratteristica di non poco conto riguarda gli strumenti impiegati, tutti con corde di metallo e nessuno proveniente da liuterie famose, come Stradivari, Amati, Guarneri del Gesù: Borciani aveva un Vuillaume del secondo Ottocento, la Pegreffi un De Comble di metà Settecento, Farulli e Rossi una viola e un violoncello italiani del Novecento, rispettivamente uno Sderci e un Capicchioni. L'eccezione è avvenuta solo quando, nel corso di una tournée negli Stati Uniti, il Vuillaume di Borciani si è improvvisamente "ammalato" ed è stato giocoforza sostituirlo; ma, rientrato in Italia dopo adeguate "cure", è ritornato ben presto tra le mani del primo violino.
Il repertorio del Quartetto ha percorso la direttrice Haydn-Brahms lungo la quale si è disposta la tradizione classico-romantica, sia pure con una presenza Haydniana limitata - si fa per dire - a una decina di lavori e aggirando Mendelssohn. Oltre i due punti estremi non sono mancate incursioni da una parte nel periodo barocco e preclassico - Boccherini, Cambini, Corelli, Tartini ecc. - e dall'altra nella grande letteratura del XX secolo di Debussy, Ravel, Stravinskij, Webern, ai quali sono da aggiungere appena due Bartók (nn. 1 e 6), solo pagine isolate di Schönberg (op. 10), Prokof'ev (op. 92), Sostakovic (op. 108) e poco altro. Da segnalare la presenza di contemporanei italiani come Bucchi, Bussotti e Ghedini con lavori espressamente dedicati al Quartetto. Quanto alla cronologia delle scelte, nella sua preziosa storia del Quartetto Italiano Guido Alberto Borciani fa giustamente notare come alcune potrebbero stupire perché «adatte a esecutori che hanno già raggiunto la piena maturità, quali il K. 465 di Mozart e soprattutto l'op. 130 di Beethoven, opere affrontate prestissimo [rispettivamente nel 1946 e nel 1947] se non si pensasse che alle esigenze normali di programmazione si è aggiunta in tali casi una precisa coscienza dei propri mezzi, magari condita da un pizzico di giovanile baldanza». Ma nello stesso tempo, osserva ancora l'autore, «l'Op. 59 n. 2 di Beethoven viene affrontata [ ... ] solo dopo che la serie degli ultimi Quartetti è stata superata [nel 1972]». Il motivo, come ha rivelato la stessa Pegreffi, è da cercarsi nella «soggezione che sempre ci ha fatto specialmente quell'indecifrabile primo tempo, ricco di tanti interrogativi». Soggezione che in verità il Quartetto Italiano ha provato nei confronti di tutto Beethoven, come un giorno ha ammesso lo stesso Paolo Borciani: «c'è voluta una vita per presentare degnamente le opere di Beethoven» (in G.A. Borciani, Il Quartetto italiano, una vita in musica, p. 55, Aliberti Editore, Reggio Emilia 2002).
L'attività concertistica della formazione italiana è proceduta, di pari passi con quella discografica, ma non tutti i titoli della prima sono stati riversati nella seconda. In compenso, alcuni sono stati incisi più volte - del Quartetto di Debussy e delle opere D. 703 e 804 di Schubert esistono tre versioni ciascuno - e ben sei integrali sono state eseguite e sono passate dalla sala da concerto allo studio di registrazione: Mozart, Beethoven, Schumann, Brahms, Stravinskij e Webern. Schubert costituisce un caso a parte, perché a fronte dell'esecuzione in concerto di tutti i quindici Quartetti, quelli incisi risultano essere purtroppo solo sette; e uno di questi, il D. 810 «Der Tod und das Mädchen», nell'esecuzione del nostro Quartetto avrebbe dovuto essere la colonna sonora del film Il nipote di Beethoven che Luchino Visconti ha pensato di ricavare dal libro omonimo di Luigi Magnani. Ma il progetto è rimasto tale.
La naturalezza alla quale ha fatto riferimento la Pegreffi in apertura per la nascita del Quartetto Italiano si trasferisce nella qualità altissima già delle sue prime esibizioni, dalle quali si leva un'eccellenza che, ascoltando le registrazioni inedite del 1946-1952, appare sgorgare con facilità, laddove è invece frutto di una ricerca quasi maniacale del "giusto" suono condotta attraverso uno studio meticoloso della partitura non di rado segnato da momenti di aspro confronto tra i quattro artisti, sui quali però alla fine l'amore e il rispetto per la Musica hanno finito sempre per prevalere. Scorrendo i titoli di questo cofanetto emerge anche come il Quartetto sin dall'inizio abbia trovato la "sua" strada, perché a fianco di presenze destinate a restare eccezioni - Vinci, Boccherini, Verdi, Tartini - ci sono molte di quelle sulle quali costruirà la propria fama. A cominciare da Debussy, perché è attorno all'op. 10 che tre dei suoi componenti si sono ritrovati per la prima volta in occasione dell'annuale saggio di musica da camera dell'Accademia Musicale Chigiana di Siena, previsto per il 7 settembre 1942 e con un programma misto al centro del quale veniva inserita l'esibizione di Paolo Borciani ed Elisa Pegreffi violini, Lionello Forzanti viola e Franco Rossi violoncello. Quando all'inizio del 1947 Piero Farulli sostituirà Forzanti, il Quartetto Italiano avrà trovato l'assetto definitivo.
«Frequentavamo tutti, sempre, la classe di [Arturo] Bonucci, che faceva anche musica da camera. E lì nel 1942 Bonucci decise di portare al saggio il Quartetto di Debussy. Aveva scelto come secondo violino un'altra ragazza e c'erano Paolo, Forzanti e Rossi. Ma c'è un destino. Da poco avevano cominciato a provare quando, in una delle sale di Palazzo Chigi, incontro Bonucci: Ciao Pegreffina, ti devo chiedere una cosa. Tu lo faresti il secondo violino nel Quartetto di Debussy?. «Altroché!' Ma il secondo violino...». «Certo!». Eravamo alla casa dello studente, si studiava di sera». Nel rievocare come siano andate le cose in quell'estate del 1942, la Pegreffi aggiungerà una circostanza che sin dall'esordio avrebbe colpito tutti e contribuito non poco a fare dell'ensemble una leggenda: «Ricordo che provavamo prima di entrare e lo sapevamo a memoria. Non so chi di noi abbia detto: "Potremmo fare a memoria". Al momento no, perché non l'avevamo mai provato. Ma da lì verrà [prima ancora dell'esordio ufficiale] il suonare a memoria del Quartetto Italiano», prassi esecutiva che ancora oggi pochi ensemble rischiano e sino ad allora praticata solo dal Quartetto Kolisch, ritiratosi però nel 1939. «Non per presunzione», chiarirà Rossi, «ma senza l'obbligo di girare le pagine ci sentivamo più liberi, comunicavamo meglio tra di noi». Il Quartetto Italiano sarà però il primo ad avere una donna a uno dei quattro leggii. Per vederne un'altra bisognerà aspettare il 1969, con il Quartetto di Tokio.
Il saggio del 1942 ha il merito di rafforzare nei quattro l'idea di "fare quartetto", come più volte si erano detti dopo essersi conosciuti nelle aule della Chigiana o quando si incontravano a qualche concorso; Borciani (Reggio Emilia, 1922), la Pegreffi (Genova, 1922) e Rossi (Venezia, 1921), per esempio, nel 1940 avevano partecipato insieme al Concorso Nazionale di La Spezia dove erano arrivati, rispettivamente, primo e seconda nella classe di violino e primo in quella di violoncello. Inoltre, lei aveva anche un'esperienza solistica, perché dopo la vittoria nel 1939 a Trieste dei Littoriali della cultura e dell'arte in rappresentanza del GUF di Genova, aveva suonato il Concerto di Brahms a Roma sotto la bacchetta di un venticinquenne violista: Carlo Maria Giulini. Ad assistere al concerto, seduto in prima fila, c'era Benito Mussolini, del quale, lei confesserà in un'intervista video, «non mi importava niente, m'importava invece di suonare dinanzi al mio Maestro». Il programma del saggio della Chigiana al centro del quale spicca il Quartetto di Debussy è molto composito: Pupazzetti per pianoforte a 4 mani di Casella, Scherzo in si minore di Chopin, musica vocale da camera, un tempo della Sonata per violino e pianoforte di Pizzetti e un tempo del Concerto in re maggiore di Paganini con il pianoforte al posto dell'orchestra.
Ma gli eventi bellici precipitano: a El Alamein e Stalingrado si stanno combattendo due tra le più sanguinose battaglie del conflitto mondiale e in Italia la vita quotidiana è sempre più dura, perché da marzo il razionamento alimentare ha subito una stretta, fissando a 800 grammi al mese la quantità di carne disponibile a testa e a 150 al giorno quella del pane. Così, il progetto di "fare quartetto" naufraga, tanto più che Farulli (Firenze, 1920), al quale si era pensato in un primo tempo per la parte della viola e anche lui chigiano, dopo essere partito per la Sicilia è bloccato a Bari dove è arrivato con la viola a tracolla e ha trovato lavoro in un'orchestra. La sua sostituzione nel saggio con la "magnifica viola" di Forzanti (Venezia, 1913) non è però un ripiego, come dimostra l'esito artistico dell'esibizione alla quale, come sempre, ha assistito entusiasta anche il Conte Ghigi. Ma non c'era stato nemmeno il tempo di festeggiare ed ecco che i quattro si sono dispersi: la Pegreffi si è rifugiata a Novellara, nella bassa reggiana, Rossi e Forzanti sono a Venezia dove sono entrati nell'Orchestra della Fenice, Borciani è militare prima a Verona poi a Pescara, da dove dopo l'8 settembre del 1943 riesce a tornare a Reggio. Qui si nasconde in casa e riprende a studiare i Quartetti di Mozart e Beethoven con il padre come secondo violino e il fratello Guido Alberto al pianoforte per le parti della viola e del violoncello. «Finché a un certo punto - racconterà quest'ultimo - decidiamo di entrare nella Resistenza e un giorno una ragazza-staffetta dopo un lungo giro ci porta a Quara, sugli Appenini del reggiano, dove sono di stanza la brigata cristiana Santa Barbara e Giuseppe Dossetti, che lo prende in simpatia: prima lo fa entrare nella commissione giustizia, quindi lo nomina segretario provinciale del CLN. A liberazione avvenuta Dossetti pensa a lui addirittura come questore di Reggio, ma Paolo non ha mai abbandonato l'idea del Quartetto e appena può si mette alla ricerca degli altri. A cominciare dalla Pegreffl che è in campagna a pochi chilometri di distanza; poi mi manda a Venezia per recuperare Rossi e Forzanti, che non cipensano un attimo e vengono con me a Reggio, dove li aspettano gli altri due lasciandosi alle spalle un presente sicuro per un futuro pieno di incognite».
In casa Borciani i quattro passano giornate intere a studiare, dalle nove alle tredici e dalle quindici sino a sera; è uno studio meticoloso, severo, contrassegnato non di rado da liti anche feroci sull'esecuzione di una frase, uno staccato, un crescendo. Ma poi tutto si ricompone nel nome della musica. Per portare a casa un po' di soldi formano un'orchestra di una trentina di musicisti con i quali su camion militari scoperti "battono" tutta la provincia: Guastalla, Gualtieri, Castelnuovo Sotto, Castelnuovo Monte. La presenza di un paio di cantanti consente di allestire programmi molto vari, come questo: nella prima parte, ouverture delle Nozze di Figaro e de L'Italiana in Algeri, arie da Cavalleria rusticana e da L'amico Fritz, Mattinata di Leoncavallo; nella seconda pagine orchestrali di Catalani, Schubert, Verdi, arie di Arditi e Donizetti, un duetto da Bohème e in chiusura Il bel Danubio blu di Strauss, spesso riproposto come bis.
Intanto anche nella vicina Carpi, come in tutto il Paese, c'è una voglia irresistibile di riprendersi in mano la propria vita; e così, mentre l'amministrazione comunale riapre già a giugno il Teatro cittadino (con Il barbiere di Siviglia), contemporaneamente un gruppo di appassionati di musica da camera fonda la Società degli Amici della Musica. Per il concerto inaugurale una socia, pianista, si ricorda di avere sentito un paio di anni prima a Siena quattro giovani musicisti che l'avevano colpita e riesce a contattarli; nel frattempo, questi si sono dati il nome di Nuovo Quartetto Italiano, per distinguersi dal Quartetto Italiano di Remy Principe ancora attivo, denominazione che loro acquisiranno qualche anno dopo. il concerto, fissato per il 12 novembre 1945 nel Castello comunale di Carpi, segna il debutto ufficiale della formazione con questo programma: Sarabanda, Giga e Badinerie di Casella, Quartetto di Debussy, Concertino di Stravinskij (pagine queste ultime sconosciute in Italia), Quartetto op. 59 n. 1 di Beethoven. Come bis una Gavotta di Leonardo Vinci. La critica è unanime nel parlare di «perfetta fusione e impeccabile maestria», due rilievi che d'ora in poi, sia pure con parole diverse, contrassegneranno tutta la straordinaria avventura artistica del Quartetto in un terreno dominato sino ad allora da formazioni straniere Rosé, Capet, Léner, Budapest, Busch - a parte forse il Quartetto Fiorentino, attivo per altro nel lontano secondo Ottocento e per di più guidato da un primo violino tedesco (Jean Becker). La sera dopo Carpi, il programma è ripetuto con lo stesso successo nella Sala della Società del Casino di Reggio Emilia, dove un Romolo Valli alle prime armi ne sta guidando la rinascita culturale con la proiezione di film di particolare pregio come Lampi sul Messico di Sergej Eisenstein, sulla scia di quanto stanno facendo a Parma Cesare Zavattini e Attilio Bertolucci; nello stesso tempo legge in pubblico testi teatrali, a cominciare dalla Piccola città di Torton Wilder.
I quattro si sentono ormai pronti per il debutto in una grande città e così una notte di dicembre del '45 salgono su un vagone postale diretti a Milano, dove arrivano la mattina presto del giorno dopo e sono ricevuti da Ada Finzi, da loro contattata telefonicamente e destinata a diventare la più importante agente italiana. L'audizione presso la Camerata Musicale ha un esito positivo e il pomeriggio del 13 dicembre il Nuovo Quartetto Italiano si esibisce per la prima volta lontano da casa, in una freddissima sala del Castello Sforzesco, sul quale i segni della guerra sono evidenti, anche se non così devastanti come quelli lasciati sulla Scala, centrata in pieno da una bomba nella notte tra il 15 e il 16 agosto dei 1943. Quello stesso giorno di dicembre, alle 20,30, s'inaugura la stagione scaligera 1945-1946 per l'ultima volta ospitata al Teatro Lirico (il teatro del Piermarini riaprirà ufficialmente l'11 maggio dell'anno successivo con un memorabile concerto diretto da Toscanini, per l'occasione rientrato dagli U.S.A.); l'opera prescelta è Francesca da Rimini diretta da Antonio Guarnieri. Ma l'evento non impedisce a Franco Abbiati di tessere gli elogi del Nuovo Quartetto sull'unico foglio del Corriere d'Informazione - il Corriere della Sera era stato chiuso per epurazione - scrivendo di «tecnica pulitissima, intonazione sicura, ottimo grado di fusione [ ... ] al servizio di un nobile temperamento». L'esito artistico è tale che la sera successiva il concerto è ripetuto in una casa privata milanese alla presenza di ospiti illustri quali Massimo Bontempelli, Riccardo Bacchelli, Arthur Honegger; e c'è anche Giulio Confalonieri, presente anche al concerto al Castello, che il 1° 'gennaio 1946 su Oggi firma un lungo e poetico articolo nel quale profetizza ai «quattro ragazzi una giusta gloria».
Alla consacrazione locale segue quella nazionale con la vittoria al II concorso dell'Accademia di S. Cecilia, bandito in pieno referendum istituzionale Monarchia-Repubblica; a sancirla è una giuria formata, tra gli altri, da Franco Ferrara, Goffredo Petrassi e Alfredo Casella. E' questo il primo degli unici due concorsi ai quali il Nuovo Quartetto parteciperà; l'altro, pochi mesi dopo, è a Ginevra, dove nel 1939 aveva trionfato il diciannovenne Arturo Benedetti Míchelangeli. Sino all'ultimo è un testa a testa con gli ungheresi del Quartetto Végh, ma la notte precedente la finale Forzanti sta male e la formazione italiana è costretta al ritiro. Tuttavia, quell'anno riserva grandi soddisfazioni: le prime scritture all'estero (Svizzera) in aggiunta a quelle italiane sempre più numerose e l'esordio in campo discografico con la Durium-Telefunken in formato 78 giri, con l'unica registrazione di Forzanti come viola (Debussy e Vinci). Poco dopo, infatti, questi lascia il Quartetto per tentare la carriera di Direttore d'orchestra in Argentina; subito contattato a Firenze, dove suona nell'Orchestra del Teatro Comunale, Farulli ne prende il posto, dietro un leggio al quale solo le circostanze belliche avevano impedito di sedersi sin dai tempi di Siena.
Per due mesi Farulli è sottoposto a un durissimo training da parte degli altri tre, che danno il via libera all'esordio della nuova, e definitiva, formazione solo l'8 febbraio 1947, a Mantova, con un programma per l'occasione "alleggerito": l'op. 59 n. 3 di Beethoven, l'op. 64 n. 6 di Haydn e l'Oraciòn del Torero di Turina.
L'"addestramento" comprende naturalmente anche la memorizzazione, resa più ardua dal costante ampliamento del repertorio, nel quale entrano, fra gli altri, Schumann (op. 41 n. 1) e Mozart (K. 465) ecc.. A proposito di quest'ultimo, dirà un giorno Borciani: «Per eseguire bene Beethoven, Schubert, Brahms, bisogna essere musicisti sensibili, intelligenti, colti. Per eseguire Mozart bisogna essere soprattutto musicisti». Ma ci vuole anche la «giovanile baldanza» - e l'incoscienza - di cui parla Guido Alberto Borciani per affrontare così presto partiture come l'op. 130 di Beethoven, eseguita per la prima volta nel 1947 nientemeno che nella mitica Mozart Saal della Wiener Konzerthaus-Gesellchaft, o il Quintetto K. 581 di Mozart presentato poco dopo con il clarinettista De Bavier alle Engadiner Konzertwochen in una delle rare escursioni del complesso fuori dal repertorio quartettistico.
Il biennio 1946-1947 occupa dunque un posto importante, forse decisivo, nella storia del Nuovo Quartetto, chiamato con crescente frequenza a esibirsi sia in Italia che - soprattutto - all'estero: 58 concerti nel 1947, 63 nel 1948, 105 nel 1949, uno standard quest'ultimo destinato a restare di fatto uguale almeno per un paio di decenni prima che la stanchezza, fisica e mentale cominci ad affiorare. Ma tanto impegno non impedisce esperienze particolari, come la partecipazione nel 1947 al Festival di Musica Contemporanea di Venezia con un programma tutto novecentesco (Bloch, Malipiero, Milhaud, Villa Lobos) o l'anno dopo un recital mozartiano di Borciani con Clara Haskil ad Aix-En-Provence. Ma di tutte le esperienze a latere quella destinata a conferire al Nuovo Quartetto una definitiva e indimenticabile definizione interpretatíva avviene nell'agosto del 1951 con l'incontro a Salisburgo con Wilhelm Furtwängler impegnato a dirigere Otello e desideroso di sentire questi quattro giovani italiani dei quali si dice un gran bene nel Quartetto dello stesso Verdi; al termine del concerto li invita nel suo albergo per trascorrere una serata musicale nel corso della quale esegue insieme a loro, e per due volte, il Quintetto di Brahms tenendo per sé la parte del pianoforte. Nel contempo, spalanca dinanzi agli occhi del Nuovo Quartetto un altro mondo musicale ed esecutivo, lontano da quello nel quale era vissuto sino ad allora, che si reggeva sulla regola toscaniniana della scansione precisa del tempo. Il direttore tedesco ha un altro credo, che loro da quel momento faranno proprio e riassumibile nell'espressione "libertà nella battuta": in questo modo, dirà Borcíani, il ritmo è «sempre scandito con i battiti del cuore di un cuore sano, e non col metronomo» (in G. A. Borciani, op. cit., p. 27).
Nel 1977 la NASA lancerà oltre il sistema solare la navicella Voyager con a bordo un Golden Record sul quale saranno incise una ventina di musiche provenienti da tutto il mondo: così, se tra 40.000 anni ci sarà un impatto con una stella abitata da un'altra civiltà quei brani saranno testimonianze sonore dell'ingegno dell'Uomo. Tra di essi c'è la Cavatina dell'op. 130 di Beethoven nell'esecuzione del Quartetto Italiano
.
Ettore Napoli