 |
Le
Nègre |
©
1957 GEORGES SIMENON |
|
Il lungo uomo
negro |
Roberto
Cantini traduttore |
Mondadori
- B.E.M. - Il Girasole |
Prima
edizione: marzo 1960 |
183
pagine - 11 x 18,5 cm. |
©
1960 ARNOLDO MONDADORI EDITORE S.P.A. MILANO |
|
I
Edizione "B.E.M. - Il Girasole" numero 134,
marzo 1960 |
|
|
Il
piú formidabile romanzo di Simenon di questi
anni: un certo Theo,
addetto a una stazioncina di provincia,
intravede una sera un lungo
uomo negro. Egli riconnette la visione a
una sordida lotta in una famiglia
del luogo; Theo ben conosce la storia ma sa
anche che finora non è
di dominio pubblico. Poiché il negro viene
trovato ucciso il giorno
dopo, egli cerca di ricattare il presunto
assassino. Theo è un moindre,
un essere psichicamente debole, se non
addirittura malato, certo è
un frustrato e i fatti della vita non li
guida, ne è dominato. Ecco
che beve, beve e parla, beve e si tradisce
spiattellando tutto: perde l'unica
occasione di riscattarsi, l'unica possibilità
di uscire, almeno
cosí credeva, dal miserabile mondo interiore
in cui giorno dopo
giorno sprofondava.
Capitoli
I - II - II - IV - V - VI - VII - VIII
|
|