Series,
Collane & Collezioni antologiche |
![]() |
Klingendes Barock - [Amadeo] Questa collana pubblicata presumibilmente nel 1966 è composta da dodici volumi dedicati alle principali capitali musicali europee. Si tratta di pubblicazioni desunte dal catalogo Amadeo ed in parte successivamente ripubblicate dall'etichetta americana Musical Heritage Society. Ogni volume contiene i dettagli delle musiche, degli interpreti e le note di copertina. Bach & Venezia - [Frequenz] Cinque stupende pubblicazioni che testimoniano l'influenza nell'arte di Johann Sebastian Bach della scuola musicale veneziana. Bach Cantatas & Sigiswald Kuijken - [Accent] 64 Cantate sacre in 18 volumi. Interpretazione stratosferica de la Petite Bande nella direzione di Sigiswald Kuijken. Per ciascuno dei 18 Compact Disc sono riportati i dettagli delle musiche, i dati tenici e le note di copertina. Bach Secular Cantatas & Masaaki Suzuki - [Bis] In 10 volumi le Cantate profane di Johann Sebastian Bach nell'interpretazione del Bach Collegium Japan diretto da Masaaki Suzuki. Per ciascuno dei 10 Compact Disc sono riportati i dettagli delle musiche, i dati tenici e le note di copertina. Gustav Mahler - [Deutsche Grammophon / Decca / Columbia / Sony] Le registrazioni mahleriane di alcuni fondamentali direttori d'orchestra: Georg Solti, Herbert von Karajan, Rafael Kubelik, Claudio Abbado, Pierre Boulez, Klaus Tennstedt, Vaclav Neumann e Leonard Bernstein. Per ciascuna di esse sono riportati i dettagli delle musiche, i dati tecnici e le note di copertina. Johann Sebastian Bach & Michel Chapuis - [Telefunken - Valois] L'integrale dell'opera organistica bachiana nell'interpretazione di Michel Chapuis. 20 Long Playing nell'edizione originale Valois poi ripubblicata da Telefunken in 10 cofanetti contenenti gli spartiti musicali. Die Bach-Ausgabe - [Archiv Produktion] 11 volumi pubblicati dalla primavera del 1974 all'autunno del 1975 (per un totale di 99 dischi) raccolgono l'opera di Johann Sebastian Bach. Gli esecutori sono quelli della scuderia Archiv: Karl Richter, Helmut Walcha, Ralph Kirkpatrick, Huguette Dreyfus, Narciso Yepes e tantissimi altri. Le esecuzioni vanno dai primi anni degli anni '50 al 1975. Anton Bruckner - [Deutsche Grammophon / Teldec / EMI Classics] Le registrazioni bruckneriane di alcuni fondamentali direttori d'orchestra: Herbert von Karajan, Günter Wand, Nikolaus Harnoncourt, Eliahu Inbal, Sergiu Celibidache e Eugen Jochum. Per ciascuna di esse sono riportati i dettagli delle musiche, i dati tecnici e le note di copertina. Mozart - The Symphonies - [L'Oiseau-Lyre] In sette cofanetti di complessivi 23 Long Playing le sinfonie mozatiane eseguito con strumenti originali dall'Academy of Ancient Music coordinata e diretta da Jaap Schröder e Christopher Hogwood. La loro pubblicazione è ricompresa dal 1979 al 1983. Successivamente, nel 1986, 1987 e 1998, i sette cofanetti sono stati riediti in altrettanti CD-box: il 3° ed il 7° cofanetto, rispetto agli originali in LP, sono stati integrati con sinfonie contenute in un Long Playing pubblicato nel 1986 (417 234-1) che raccoglie le Sinfonie K.16a "Odense", K.45a "Alte Lambach" e K.185 non inserite nell'integrale in Long Playing. Nel 2009 i sette CD-box sono stati riuniti in un unico cofanetto di 19 Compact Discs. Musik in Alten Städten und Residenzen - [Columbia/Emi] La favolosa collana composta da 19 pubblicazioni della Columbia tedesca poi riedite da EMI Electrola. Alcune capitali europee sono lo stimolo per conoscerne la cultura musicale. Chateaux et Cathedrales - [Erato] Sono raccolti i 28 Long Playng che costituiscono la collana "Chateaux et Cathedrales" pubblicata dalla Erato nel corso degli anni sessanta. Musical Heritage society ha successivamente ripubblicato diversi volumi di questa raccolta. Una ulteriore ripubblicazione in compact disc per il mercato giapponese conta 30 volumi comprendendo due ulteriori pubblicazioni originariamente non facenti parte della collana "Chateaux et Cathedrales" (Erato STE 50185 e STU 70410). Edizione Vivaldi 1978 - [Philips] Edizione speciale in 10 volumi pubblicata in occasione del tricentenario della nascita di Antonio Vivaldi (1678-1741). Ogni volume riepiloga pubblicazioni già edite dall'etichetta Philips. I dati tecnici, le note di copertina e le immagini originali dei Long Playng in prima edizione sono a corredo per ciascun volume. |