1 LP - DVE - (p) 1985


BACH & VENEZIA - 5




Johann Sebastian Bach (1685-1750)

Concerto BWV 1065 in la minore per quattro clavicembali e archi --' --"
- (Allegro) · Largo/Larghetto/Largo · Allegro

Antonio Vivaldi (1678-1741)

Concerto op. III n. 10, RV 580 in si minore per quattro violini, due viole e basso continuo da "L'estro armonico" --' --"
Allegro · Largo/Larghetto/Largo · Allegro




Concerto BWV 977 in do maggiore per clavicembalo solo --' --"

- Allegro · Adagio · Giga · Presto

"Piango, gemo, sospiro e peno" Cantata RV 675 --' --"

Concerto BWV 979 in si minore per clavicembalo solo --' --"

- Allegro · Adagio · Allegro · Grave · Andante · Adagio · Allegro




L'indicazione di movimento posta fra parentesi è di Antonio Vivaldi





 
ACCADEMIA STRUMENTALE ITALIANA
- Fabio Biondi, violino Valentino Siani (Firenze 1690 ac.)
- Luigi Mangiocavallo, violino J.G. Pfretschner (1799)
- Enrico Parizzi, violino David Tecchler (Roma XVIII sec.)
- Giorgio Fava, violino copia di Santo Stefano (Venezia 1742) costruito da Franco Simeoni (Treviso 1983)
- Andrea Albertani, violino Sebastian Klotz (Mittenwald XVIII sec.), Viola Amonimo Italiano (XVIII sec.)
- Ingo Semprebon, viola Anonimo bavarese (fine XVIII sec.)
- Maurizio Naddeo, violoncello Scuola milanese (fine XVIII sec.)
- Alberto Rasi, violone a quattro corde Andrea Postacchini (Fermo 1800)
- Patrizia Marisaldi, clavicembalo copia di modello francese a due tastiere (XVIII sec.) costruito da Zuckermann, Verona 1981
- Wolfgang Glüxman, clavicembalo copia di modello italiano (XVII sec.) costruito da Zuckermann, Verona 1983
- Marco Mencoboni, clavicembalo copia di Chr. Zell costruito da Joop Klinkhamer (Amsterdam 1983)
- Guido Morini, clavicembalo copia di modello italiano costruito da Narth. Formentelli (Verona 1983)


Laura Alvini, clavicembalo (BWV 977, 979) *

Hans Ludwig Hirsch, clavicembalo (RV 675) *

Gloria Banditelli, mezzosoprano (RV 675)



* Clavicembalo costruito da David J. Rubio (Duns Tew 1975) secondo un originale di Pascal Taskin (Edimburgo 1779)
 






Luogo e data di registrazione
Villa Contarini, Salone della chitarra rovesciata, Piazzola sul Brenta (Italia) - 25-27 aprile 1985

Registrazione: live / studio
studio

Producer / Engineer
Salvatore Caruselli / Benjamin Bernfeld / harmonia mundi acustica GmbH, Freiburg


Prima Edizione LP
FREQUENZ - 1 DVE - (1 lp) - durata --' --" - (p) 1985 - Digitale

Prima Edizione CD
-

Note
Copruduzione ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE CLAUDIO MONTEVERDI con il concorso della Regione Veneto.













Nessuna nota a corredo.