La
Favola di Orfeo - testi di Angelo
Poliziano (1454-1494)
|
|
|
|
|
|
Bartolomeo
Tromboncino
(c.1470-1535) |
|
|
-
Introdutto (strumentale) |
2' 45" |
|
Anonymus |
|
|
-
Coro:
"Silenzio!
Udite!" |
1' 54" |
|
Michele
Pesenti
(c.1475-1521
after) |
|
|
-
Mopso: "Ha' tu
veduto un mio
vitellin
bianco"
|
0' 43" |
|
-
Aristeo: "Caro
mio Mopso, a
piè di questo
fonte"
|
2' 02" |
|
-
Mopso:
"Aristeo mio,
questa amorosa
face" |
1' 09" |
|
-
Aristeo:
"Mopso, tu
parli queste
cose a' morti"
|
1' 24" |
|
Anonymus |
|
|
-
Coro: "Udite,
selve mie
dolce parole" |
6' 14" |
|
Filippo
de Lurano
(c.1475-1520
after) |
|
|
-
Intromessa (strumentale) |
2' 21" |
|
Tromboncino |
|
|
-
Mopso: "E' non
è tanto il
mormorio
piacevole" |
2' 03" |
|
Marco
Cara
(c.1460-1525
after) |
|
|
-
Tirsi e Coro:
"Si ho!" |
1' 25" |
|
Anonymus |
|
|
-
Aristeo:
"Rimanti,
Mopso!" |
0' 35" |
|
-
Aristeo: "O mi
convien" |
1' 53" |
|
Tromboncino |
|
|
-
Mopso: "O
Tirsi, che ti
par del tuo
car sire?" |
1' 04" |
|
-
Aristeo e
Coro: "Non mi
fuggir,
donzella" |
2' 59" |
|
Anonymus |
|
|
-
Intromessa (strumentale) |
1' 10" |
|
Pesenti |
|
|
-
Orfeo e Coro:
"O meos
longum" |
7' 44" |
|
Anonymus |
|
|
-
un Pastore:
"Crudel
novella ti
rapporto,
Orfeo" |
1' 52" |
|
Cara |
|
|
-
Intromessa (strumentale) |
2' 40" |
|
Anonymus |
|
|
-
Orfeo: "Dunque
piangiamo" |
6' 06" |
|
|
|
|
Tromboncino |
|
|
-
Orfeo e Coro:
"Pietà, pietà!
del misero" |
5'
09" |
|
Cara |
|
|
-
Plutone: "Chi
è costui che
con si dolce
nota" |
1' 56" |
|
-
Minos: "Costui
vien contro le
leggi de'
Fati" |
1' 08" |
|
Tromboncino |
|
|
-
Intromessa (strumentale) |
2' 43" |
|
Tromboncino
/ Serafino
dall'Aquilano
(1466-1500) |
|
|
-
Orfeo e Coro:
"O regnator di
tutte quelle
genti" |
10'
36" |
|
Tromboncino |
|
|
-
Proserpina:
"I' non
credetti" |
1' 50" |
|
-
Plutone: "Io
te la rendo" |
2' 30" |
|
Cara |
|
|
-
Intromessa (strumentale) |
1' 13" |
|
Tromboncino
/ Cara
|
|
|
-
Orfeo: "Ite
triumphales" |
1' 16" |
|
-
Euridice:
"Oumè, chè 'l
troppo amore" |
1' 23" |
|
-
Orfeo: "Oimè!
se' mi tu
tolta" |
1' 18" |
|
- Una
furia: "Più
non venire
avanti" |
0' 31" |
|
dall'Aquilano |
|
|
-
Orfeo: "Qual
sarà mai sì
miserabil
canto" |
3' 51" |
|
-
Coro: "Quanto
è misero
l'uom" |
1' 27" |
|
-
Orfeo: "Fanne
di questo
Giove intera
fede" |
1' 50" |
|
Anonymus |
|
|
-
Intromessa (strumentale) |
2' 43" |
|
Tromboncino |
|
|
-
Baccante:
"Ecco quel che
l'amor nostro
disprezza!" |
2' 39" |
|
Anonymus |
|
|
-
Intromessa (strumentale) |
0' 57" |
|
Pesenti |
|
|
-
Coro: "Ognun
segua, bacco,
te!" |
2' 49" |
|
|
|
|